Tartufo Uncinato Fresco

da 55,00

Il Tartufo Uncinato fresco (Tuber uncinatum Chatin), detto anche Scorzone Invernale, viene raccolto dal 1 Ottobre al 31 Dicembre.
La selezione in vendita ha profumo e sapore delicati e ben delineati, con note di nocciola, porcino e grana. Perfetto per molteplici usi in cucina, sia cotto che crudo.
Le pezzature inviate sono miste. Per quattro persone, si consiglia l’utilizzo di 100 grammi di tartufo uncinato.

Svuota
COD: N/A Categoria: Tag:

Descrizione Tartufo Uncinato Fresco

Il Tartufo Uncinato (Tuber uncinatum Chatin), detto anche Scorzone Invernale, è il tartufo tipico dell’autunno: è una varietà molto apprezzata, dal prezzo estremamente interessante, caratterizzata da aromi e profumi che riescono a regalare ai piatti un tocco di gusto molto particolare . Alcuni lo paragonano al Tartufo Nero Estivo, ma il Tartufo Uncinato ha un profumo decisamente più intenso.

Il Tartufo Uncinato fresco in Cucina

  • Può essere utilizzato sia cotto che crudo in una grande varietà di piatti. Molto usato per preparare salse e creme, è perfetto con le tagliatelle.
  • Ha profumo e sapore delicati ma ben delineati, con note di nocciola, porcino e formaggio grana.
  • A fronte di un ottimo rapporto qualità/prezzo, il Tartufo Uncinato può essere usato nella cucina di tutti i giorni senza troppe preoccupazioni economiche; per questo è molto ricercato sia in Italia che all’estero.

Aspetto dello Scorzone Invernale

La grandezza del Tartufo Uncinato può andare da quella di una nocciola a quella di un’arancia e oltre e può raggiungere anche i 700 gr di peso.
Proprio come il suo omonimo estivo, il Tartufo Uncinato fresco presenta una scorza esterna verrucosa (da cui l’appellativo di Scorzone) ma di colore molto scuro, grigio o nero. Il colore della gleba (polpa del tartufo) va dalle sfumature del nocciola al marrone, con venature chiare e molto ramificate.
Le differenze tra Scorzone Estivo e Scorzone Invernale non sono molte, ma quest’ultimo presenta un odore più marcato, dovuto ai terreni particolarmente umidi in cui si trova, che conservano ben definiti l’odore del bosco e della vegetazione.

Dove cresce il Tartufo Uncinato?

Il Tartufo Uncinato si sviluppa in presso gli alberi di cerro, roverella e carpino nero, che può considerarsi la pianta simbionte di elezione. Poiché l’Uncinato mal sopporta la siccità e ha bisogno di terreno molto umido, lo si trova in zone ombreggiate e fresche, in cui non arrivano i raggi del sole.

Ti potrebbe interessare…